“Le relazioni al tempo del Covid” – atti dell’incontro

Il 25 settembre scorso si è svolto l’incontro di formazione per operatori e volontari dell’ufficio diocesano Società e Famiglia dal titolo “Le relazioni al tempo del Covid”.

Per te che non sei riuscito a partecipare,
per te che hai partecipato e desideri approfondire,
per te che sei incuriosito dall’argomento,
per te ….
ecco la sintesi dell’incontro:
clicca qui sotto e buona lettura.

ATTI DISPONIBILI: CLICCA QUI

TANTE INIZIATIVE PER LA FAMIGLIA

Una proposta dal gruppo TALITA’ KUM in collaborazione con la Pastorale Familiare diocesana: vedi pagina dedicata, nella colonna qui a destra

primo ritrovo mercoledì 11 ottobre ’17 ore 20,45  presso la Chiesa del Paradiso Faenza


Una proposta dall’Associazione famiglie adottive ‘La Casa dei Sogni’  faenza@leradicieleali.com

lunedì 16 Ottobre ’17 – ore 20:45
CHE STORIA, LA TUA STORIA!
Scoprire e rileggere la propria storia adottiva nei diversi momenti della vita
Come relazionarci con i nostri figli durante la loro crescita rispetto al loro passato: come stargli vicino, accompagnarli…
Relatore della serata:
Dott. Gregorio MAZZONIS
(Psicologo, Psicoterapeuta e cofondatore Ado.T)

AULA 5 – FAVENTIA SALES (ex salesiani) – Via San Giovanni Bosco, 1 FAENZA (RA) – Ingresso parcheggio da Via Mura Diamante Torelli


Una proposta dal Consultorio UCIPEM di Faenza, un corso di autoconsapevolezza per migliorare la conoscenza di se stessi e le proprie relazioni: vedi pagina dedicata, nella colonna qui a destra


Una proposta dall’Associazione Retrouvaille e Confederazione italiana Consultori Familiari di ispirazione Cristiana in collaborazione con Ufficio Famiglia della CEI

6-7 febbraio 2018 a Bologna ore 12,00

La coppia e la crisi, come “Accompagnare, Discernere, Integrare” – particolarmente rivolto a sacerdoti, religiosi e religiose e seminaristi CLICCA QUI per ogni dettaglio

 

LA GIOIA DELL’AMORE

Dopo l’entusiasmante presentazione dell’esortazione apostolica “Amoris laetitia” che mons Vincenzo Paglia ci ha regalato lo scorso 9 giugno in Duomo, il 2017 si apre con un corso di approfondimento sull’esortazione stessa realizzato dalla scuola di formazione teologica “San Pier Damiani” in collaborazione la PF.

Per una migliore organizzazione invitiamo a iscriversi presso la sede della Scuola, in viale Stradone, 30 – Seminario Diocesano nei giorni di lezione, oppure presso don Ugo Facchini (tel. 0546 24711) oppure scrivendo una mail a scuolateologia@faenza.chiesacattolica.it

Ulteriori informazioni sono disponibili scaricando QUESTO DEPLIANT

Un corso aperto a tutti!

IL NOSTRO GIUBILEO DELLE FAMIGLIE

_dsc3586

_dsc3591

_dsc3603

_dsc3613

_dsc3623

_dsc3630

_dsc3638

_dsc3647

_dsc3651

_dsc3660

_dsc3674

_dsc3676

_dsc3701

_dsc3703

Abbiamo voluto iniziare questo nuovo articolo sul “nostro” Giubileo delle Famiglie con le FOTO che l’amico Omero Rossi ha voluto donarci e che lo “raccontano” nei vari momenti vissuti.

Proseguiamo con la bellissima pagina del Piccolo in preparazione al Giubileo stesso con due diverse testimonianze di famiglie che raccontano un pezzo della loro vita, vissuta seguendo il valore della Misericordia: il Piccolo pagina sul Giubileo

Mettiamo a disposizione anche le frasi significative che definivano ogni tappa del pellegrinaggio: piccoli spot o tweet cartacei (così li abbiamo chiamati) da tenere in mente nei vari ambiti di vita familiari: SPOT/TWEET CARTACEI TAPPE GIUBILEO

Condividiamo l’opuscolo che abbiamo preparato con le letture della Santa Messa ma soprattutto con tutte le riflessioni nelle tappe e i canti del pellegrinaggio del Giubileo realizzate dalle associazioni ecclesiali e realtà locali che si sono rese disponibili e si sono coinvolte:  OPUSCOLO Giubileo delle Famiglie ….

..ricordando che l’omelia di mons. Vescovo è disponibile sul sito della Diocesi a cui è possibile accedere anche cliccando sul link seguente omelia S.E. Mons Toso – Giubileo delle Famiglie da sito diocesano

Infine terminiamo con la pagina del Piccolo in cui come Centro diocesano abbiamo provato a riassumere soprattutto le sensazioni emerse nella giornata pagina del Piccolo pubblicata post

E’ STATA UNA BELLISSIMA GIORNATA! LA FEDE, LO SPIRITO ECCLESIALE E SOCIALE CHE HANNO ANIMATO TUTTO IL GIUBILEO, HANNO MOSTRATO IL SIGNIFICATO E IL VALORE DI UNA BELLA COMUNITA’ PRESENTE E DISPONIBILE!

GRAZIE A TUTTI! ANCHE A COLORO CHE PUR NON PREPARANDO I VARI MOMENTI GIUBILARI HANNO VEGLIATO SUI PARTECIPANTI NELLA SICUREZZA STRADALE E ACCOMPAGNATO CON LE PREGHIERE!