9 aprile 2021 – incontro per sposi

Vi proponiamo una interessante opportunità formativa , che sarà la prima di una triade, per vivere a modo nostro il cammino di questo anno che Papa Francesco ha voluto dedicare alla diffusione e conosceza dell’esortazione apostolica “Amoris Laetita”.

Si tratta di un incontro on line dal titolo C’è una crepa in ogni cosa, ma è da lì che passa la luce – le nostre risorse in questo periodo” che si svolgerà il 9 aprile con inizio alle 20.45 e sarà condotto dai coniugi Mariangela e Vincenzo Guerrinianimatori fidanzati e sposi della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Durante la serata sono previsti momenti di confronto in coppia, per questo chiediamo di iscrivervi entro il 7 aprile inviando una mail a cf.russi@apg23.org,seguendo le istruzioni indicate nel volantino qui sopra.

 

Alcune iniziative per le famiglie

Vi segnaliamo alcune iniziative a sostegno delle famiglie in questo periodo di pandemia.

Come potete vedere dalle immagini qui sotto si tratta di contatti disponibili per il sostegno alla coppia e alla persona, oltre alla segnalazione di libri e film da gustare da soli o in famiglia in questo particolare periodo.

Anno “Famiglia Amoris Laetitia” 19 marzo 2021 – 26 giugno 2022

Il 19 marzo 2021 la Chiesa celebra 5 anni dalla pubblicazione  dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia sulla bellezza e la gioia dell’amore familiare. In questo stesso giorno Papa Francesco inaugura l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma con il Santo Padre.

“Invito” ha detto il Pontefice “a uno slancio pastorale rinnovato e creativo per mettere la famiglia al centro dell’attenzione della Chiesa e della società.”

A conclusione del suo invito, Francesco ha assicurato preghiere “perché ogni famiglia possa sentire nella propria casa la presenza viva della Santa Famiglia di Nazaret, che ricolmi le nostre piccole comunità domestiche di amore sincero e generoso, fonte di gioia pur nelle prove e nelle difficoltà”.

 Queste parole, tratte dal sito www.laityfamilylife.va, presentano sinteticamente l’iniziativa voluta da Papa Francesco per rinnovare l’attenzione di tutta la Chiesa verso la famiglia. A cinque anni dalla pubblicazione di Amoris Laetitia, si ritiene necessario un ulteriore approfondimento della stessa, affinché la perenne verità del Vangelo possa tradursi in una rinnovata modalità pastorale.

Per saperne di più, si può consultare il ricco sito sopraindicato ed il sito www.amorislaetitia.va

Il Settore diocesano di Pastorale Familiare sta mettendo in cantiere alcune proposte per i mesi venturi che si cercherà di organizzare tenendo conto degli imprevisti legati alla diffusione della pandemia.

don Stefano Vecchi con Marco Pirini ed Elisa Coralli
incaricati del Settore Diocesano di Pastorale Familiare

 

La tenerezza dell’abbraccio – Veglia di San Valentino 2021

Sabato 13 febbraio tante coppie si sono ritrovate alla chiesa di San Francesco, rispettando le disposizioni anti Covid. Un grande segno di speranza in questa epoca di incertezza e timori.

Abbiamo osato una grande abbraccio che ha attraversato tutta la chiesa, riscaldando i nostri occhi, i nostri corpi, i nostri cuori.

Non abbiamo trasgredito alle regole anti contagio, ci siamo contagiati di speranza riservando una panca a ogni coppia: è stato bello vedere tutti i congiunti abbracciati, dopo che si erano guardati a lungo in viso, che si erano accarezzati le mani, che si sono sussurrati parole d’amore. Un gesto preparato, curato, preceduto da una meditazione della Parola in stile Ignaziano. Don Stefano Vecchi, coincaricato della Pastorale Familiare, nel commento al Vangelo ha sottolineato come l’amore sia la guide nei momenti bui.

Visita la pagina “Veglia di San Valentino” nella sezione “Fidanzati” e trovi il testo che ha accompagnato la veglia , alcune foto significative ed il link alla registrazione dell’evento.