TEEN STAR

PER AMARE ED ESSERE AMATO

Dal Direttorio di Pastorale Familiare cap. 4 al n. 31 – Saldamente innestata in questa globale educazione all’amore come dono di sé e quale sua specifica e intrascendibile esigenza e specificazione, soprattutto per gli adolescenti e per i giovani, è necessario e urgente mettere in atto una positiva e prudente educazione sessuale. Tale esigenza s’impone oggi in modo sempre più evidente e indilazionabile, di fronte ai tanti modi riduttivi di intendere la sessualità, per riaffermare e vivere il suo nativo orientamento all’amore e al dono interpersonale. Ribadiamo, perciò, quanto abbiamo già scritto in altra occasione: «non è ammissibile esimersi da una proposta organica, sistematica e capillare di educazione alla sessualità e all’amore, all’interno delle comunità cristiane, delle associazioni, dei gruppi, dei movimenti, degli oratori e dei vari ambiti educativi ecclesiali, a cominciare dalle scuole cattoliche. Come pure non si può rinunciare a un’opera di vigilanza e di intelligente promozione perché l’educazione sessuale nelle scuole sia impostata e svolta in modo serio e corretto».

Il DPF ha “qualche anno” ma questa parte sembra scritta apposta per spiegare il

Progetto TeenSTAR

Oggi si fa un gran parlare di corsi sulla sessualità. Molto spesso se ne parla quasi a sproposito e comunque senza le necessarie basi di conoscenza. Vale la pena allora conoscere ed approfondire temi importanti quali l’educazione alla affettività e alla sessualità, partendo da quanto la realtà già offre di positivo. 

Tra questi segnaliamo il progetto“TeenSTAR”, programma di educazione affettiva e sessuale che tiene conto della totalità della persona e delle differenze tra uomo e donna. I giovani iniziano a comprendere il valore e l’importanza del proprio corpo imparando a riconoscere i segnali della fertilità.
Il programma appartiene ad una rete internazionale diffusa in 40 nazioni, prevede: lezioni, seminari, colloqui individuali e analisi dei risultati.

Per maggiori informazioni o programmazione percorsi presso le parrocchie, associazioni, gruppi di adolescenti, giovani o genitori nella nostra Diocesi è possibile contattare:

Referente TeenSTAR in Diocesi:

Donatella Monti cell. 370 3012426 
monti_donatella@libero.it