Famiglie e coppie

Rendo grazie a Dio perché molte famiglie, che sono ben lontane dal considerarsi perfette, vivono nell’amore, realizzano la propria vocazione e vanno avanti anche se cadono tante volte lungo il cammino. A partire dalle riflessioni sinodali non rimane uno stereotipo della famiglia ideale, bensì un interpellante mosaico formato da tante realtà diverse, piene di gioie, drammi e sogni. Le realtà che ci preoccupano sono sfide. Non cadiamo nella trappola di esaurirci in lamenti autodifensivi, invece di suscitare una creatività missionaria. In tutte le situazioni « la Chiesa avverte la necessità di dire una parola di verità e di speranza. […] I grandi valori del matrimonio e della famiglia cristiana corrispondono alla ricerca che attraversa l’esistenza umana». Se constatiamo molte difficoltà, esse sono – come hanno affermato i Vescovi della Colombia – un invito a « liberare in noi le energie della speranza traducendole in sogni profetici, azioni trasformatrici e immaginazione della carità » (Amoris laetitia 57)

Camminiamo, famiglie, continuiamo a camminare! Quello che ci viene promesso è sempre di più. (Amoris laetitia 325)